Pubblico l’Avviso “Fare Impresa in Sicilia”
Agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono fare impresa nell'Isola.
Agevolazioni a fondo perduto fino al 90 per cento per neo imprenditori, giovani e donne, che vogliono fare impresa nell'Isola.
Confapi Sicilia è stata presente all’evento tenuto ieri a Milano, presso lo spazio eventi Officine del Volo. Una giornata organizzata dall’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano con il presidente Claudio Gatti
Un evento in cui si racconterà l’impegno dei Maestri a favore di tante iniziative benefiche e di solidarietà e nel corso del quale Confapi Sicilia riceverà un importante riconoscimento per il suo impegno sociale.
Partito nella giornata odierna il progetto formativo "ESG, sostenibilità e innovazione". Un percorso di formazione itinerante a livello nazionale fortemente voluto da Confapi per acquisire nuove chiavi di lettura, conoscenze, competenze e consapevolezze in ottica ESG.
Sono 425 le domande di investimento pervenute, fino alla fine di ottobre, per la misura “Più artigianato“.
A seguito della pubblicazione nella Gazzetta Ufficiale numero 49 del 24 novembre 2023, clicca qui, risulta abrogato il provvedimento contenuto nella legge regionale numero 9 del 2023 che prevedeva il divieto di costruzione degli impianti di trattamento dei rifiuti entro i tre chilometri dai centri abitati
L’Agenzia delle Entrate ci aveva già allarmati con le tantissime e contraddittorie ‘interpretazioni’ rese note nelle settimane scorse sulla misura ‘Industria 4.0’ e l’agevolazione del Patent Box. Tantissime le nostre imprese alle prese con incomprensibili accertamenti, sanzioni ed interessi.
Nella mattinata del 23 novembre 2023, in occasione della settimana internazionale contro la violenza sulle donne, si è tenuto l’evento “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future” presso la sala rossa della sede dell’Assemblea della Regione Siciliana (ARS) a Palermo, che ha visto la partecipazione di Imprese, Pubblica Amministrazione e Parti Sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro
Imprese, Pubblica Amministrazione e parti sociali a confronto per contrastare molestie e violenze sul lavoro il 23 novembre 2023 a Palermo, all’Ars, sala rossa a partire dalle 9.30 nel convegno “La violenza sulle donne nel mondo del lavoro: buone pratiche e prospettive future”.
Il presidente regionale Unigec di Confapi Sicilia, Nino Messina, è stato presente alla Borsa del turismo Extralberghiero (BTE), svoltasi per la prima volta a Palermo