UN GIOIELLO DI SICILIA

Il format televisivo di Confapi Sicilia: “Un Gioiello di Sicilia” fa parte di un progetto selezionato e finanziato dall’Assessorato delle Attività produttive della Regione Sicilia.

La prima puntata è dedicata a Palermo e alla sua tradizione orafa, raccontata da Claudio Fiorentino, imprenditore e Presidente della filiera orafa di Confapi Sicilia.

La seconda puntata è dedicata all’oro rosso di Trapani: il corallo. Testimonial l’ultimo dei mastri curaddari trapanesi, inserito a buon diritto nel libro dei tesori umani viventi dell’Unesco, Platimiro Fiorenza.

La terza ed ultima puntata è dedicata alla lavorazione artigianale dell’oro di Piana degli Albanesi, con l’intervento dell’artigiano orafo Sergio Lucito.

Buona visione!

I Puntata – Palermo

II Puntata – Trapani

III Puntata – Piana degli Albanesi

Il Magazine “Un Gioiello di Sicilia: costume e tradizione attraverso i protagonisti dell’imprenditoria orafa e argentiera siciliana – a cura della storica del Gioiello e del Costume Tiziana Serretta – Delegata alla Cultura della Confederazione della piccola e media industria Confapi Sicilia”, è realizzato nell’abito del più ampio progetto di promozione dell’internazionalizzazione del made in Sicily nel settore dell’artigianato e della moda: Un Gioiello di Sicilia.
Il progetto mira a valorizzare le produzioni artigianali orafe dell’isola con l’intento di dare la giusta enfasi all’arte e alla creatività dei maestri e artigiani siciliani.
L’obiettivo è promuovere l’arte orafa siciliana attraverso la valorizzazione di un tessuto produttivo regionale vivace e unico, capace di trainare il tessuto economico che direttamente e indirettamente è collegato a tale produttività e creatività.

Per sfogliare il Magazine, clicca sull’anteprima