GLI EVENTI DI CONFAPI SICILIA

Iniziative promosse da Confapi Sicilia e gli associati della rete delle PMI.

Panettone con Uva Passa Summer Festival - Mazzarrone

Il progetto della Cooperativa Sociale Somnium organizzato con la collaborazione di Confapi Sicilia, Confapi Cuneo e l’azienda CO.RA e cofinanziato dalla Regione Sicilia si è svolto il 10 Settembre 2023 a Mazzarrone, presso la sala ricevimenti Casale dei Consoli. All’evento “Panettone con Uva Passa Summer Festival”, svoltosi con successo, sono intervenuti: Carmelo Aristia – Presidente Cooperativa Sociale Somnium, Giovanni Spata – Sindaco di Mazzarrone, Daniele Arnolfo – Sindaco di Torre San Giorgio, Paolo Uberti – Presidente Unionalimentari Nazionale, Massimo Albertengo – Presidente Confapi Cuneo, Claudio Gatti – Presidente dell’Accademia dei Maestri del Lievito Madre e del Panettone Italiano, Gianni Raniolo – Presidente Consorzio di tutela dell’uva da tavola di Mazzarrone IGP, Rosario Schicchi e Aldo Todaro del Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari e Forestali dell’Università degli studi di Palermo, Salvatore Consoli – CO.RA., Riccardo Damiano – Vicepresidente Confapi Sicilia e Ceo Damiano Organic, Paolo Massobrio – giornalista, scrittore e gastronomo italiano, fondatore di Golosaria e Dhebora Mirabelli – Presidente di Confapi Sicilia.

L’evento “Panettone con uva passa” ha visto in sfida maestri pasticceri in una competizione che ha decretato i panettoni estivi più buoni e i panettoni con un abbinamento più originale e innovativo, in grado di esaltare il gusto e i sapori dell’uva passa locale. I premi sono stati assegnati da una giuria tecnica composta da Paolo Uberti, Paolo Massobrio e Claudio Gatti, e da una giuria popolare composta da candidati volontari che hanno partecipato alla manifestazione.

Per la giuria tecnica il vincitore indiscusso che meglio è riuscito ad esaltare l’uva passa siciliana è Nuova Dolceria di Siracusa, mentre per la giuria popolare vince Sparacello Giuseppe di Castronovo di Sicilia come Panettone più buono e la Pasticceria Cautela per il Panettone più innovativo. Un ulteriore riconoscimento alla pasticceria Punto Caldo, unica in gara con il suo panettone senza glutine.

Un grazie a Caffè Moak S.p.A., Ciomod Cioccolato di Modica Igp e Damiano Organic per la partecipazione e la produzioni di special edition quali omaggi per tutti i presenti.

Unionalimentari in Sicilia: strategie di sviluppo per le PMI

Un importante incontro per il settore agroalimentare siciliano, protagonista dell’evento “Unionalimentari in Sicilia: strategie di sviluppo per le PMI”, che si è tenuto sabato 9 settembre presso la sala conferenze di Moak S.p.a., in viale delle industrie 49, a Modica. L’evento è organizzato dalla presidente di Unionalimentari Sicilia, Annalisa Spadola, e ha visto la partecipazione di Luca Sammartino, assessore regionale dell’Agricoltura, dello sviluppo rurale e della pesca mediterranea, di Giuseppe Catania, vicepresidente della Commissione attività produttive dell’ARS, di Paolo Uberti, Presidente Unionalimentari nazionale Confapi, di Riccardo Damiano, Vicepresidente Unionalimentari Sicilia, Bruno Piccoli della Randstad Italia Spa, Salvatore Malandrino Presidente Commissione Regionale ABI, Giorgio Giallombardo Direttore generale NOON Srl, Valentina Nicodemo Direttore commerciale Judeka, Elisa Toscano Consulente e formatrice in Relazioni Pubbliche e Marketing, Delegata per la Sicilia di FERPI, Francesco Tilli Senior Advisor del Presidente SIMEST e Sergio Randazzo giornalista di Video Regione e moderatore dell’evento.

Un incontro proficuo, al quale hanno partecipato aziende, rappresentanti delle istituzioni e degli istituti bancari, svoltosi con successo.
Confapi Sicilia ringrazia tutti coloro che sono intervenuti e che hanno visto l’evento in diretta streaming.

Confapi - 75 anni di grandi imprese - Roma 29.03.2023

Confapi, Confederazione italiana della piccola e media industria privata, ha compiuto 75 anni. Un traguardo festeggiato mercoledì 29 marzo 2023 all’Auditorium della Conciliazione di Roma nel convegno CONFAPI “75 anni di grandi imprese. Costruire insieme il futuro”, a cui hanno partecipato Cristian Camisa Presidente confederale Confapi, Antonio Tajani Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Adolfo Urso Ministro delle Imprese e del Made in Italy, Maurizio Casasco Presidente European Entrepreneurs CEA-PME, Gregorio Paltrinieri Ambassador di Confapi, Carlo Alberto Carnevale Maffè Associated Professor SDA Bocconi, Monsignor Vincenzo Paglia Presidente della Pontificia Accademia per la Vita, Carlo Pisani Professore Ordinario di Diritto del Lavoro presso l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Carolina Sansoni co-founder di Talkin Pills, Matteo Salvini Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti e Nicola Porro conduttore di Quarta Repubblica e moderatore dell’evento.

Confapi rappresenta dal 1947 il lavoro straordinario e vitale delle piccole e medie industrie italiane che costituiscono l’ossatura portante del nostro sistema produttivo’ e che rappresentano una vera e propria funzione di aggregazione sociale nonché un formidabile motore di sviluppo nei territori in cui operano. Oggi Confapi conta in Italia su più di 116mila imprese con oltre un milione e 200mila addetti e 63 sedi territoriali e distrettuali.