È attiva la misura “Resto al Sud 2.0”, il nuovo incentivo nazionale che promuove la nascita di iniziative imprenditoriali, libero-professionali e di lavoro autonomo in Sicilia e nelle altre regioni del Mezzogiorno. L’iniziativa si rivolge ai giovani tra i 18 e i 35 anni in condizione di inattività, inoccupazione o disoccupazione.
La dotazione finanziaria complessiva è di 356,4 milioni di euro. Le agevolazioni previste includono un voucher a fondo perduto fino a 40.000 euro (elevabile a 50.000 per spese innovative o sostenibili), un contributo a fondo perduto del 75% per programmi di investimento fino a 120.000 euro e un contributo a fondo perduto del 70% per programmi di investimento tra 120.000 e 200.000 euro.
Sono ammesse iniziative in tutti i settori economici, ad eccezione del comparto agricolo, della pesca e dell’acquacoltura.
Le domande possono essere presentate online attraverso l’area personale del portale di Invitalia. La valutazione delle istanze avverrà secondo l’ordine cronologico di presentazione (procedura a sportello) e nei limiti delle risorse finanziarie disponibili. Per tutti i dettagli e per accedere alla piattaforma, si invita a consultare il sito ufficiale di Invitalia.
Fonte: https://www.invitalia.it/incentivi-e-strumenti/resto-al-sud-20