SIMEST: Fondo 394, investimenti per le imprese italiane all’estero
SIMEST, in collaborazione con il MAECI, ha presentato la nuova operatività del Fondo 394 volto a finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane
SIMEST, in collaborazione con il MAECI, ha presentato la nuova operatività del Fondo 394 volto a finanziare gli investimenti per la crescita estera delle imprese italiane
Meno di 4 donne su 10 lavorano nell’isola. E in media sono retribuite in modo nettamente inferiore rispetto agli uomini. Questo il dato che emerge in maniera chiara dalla tavola rotonda organizzata dalla Cisl Sicilia a Palermo sul tema “Diversità, equità e inclusione. Una nuova cultura del lavoro per la crescita e lo sviluppo”.
Dal 27 luglio sarà possibile inviare le domande a SIMEST per il Fondo 394/81. Agevolazioni per le imprese e-commerce, fiere, transizione ecologica e digitale
Confapi Sicilia e alcune sue aziende protagoniste del Magazine Platinum con ilSole24ore per raccontare eccellenza imprenditoriale siciliana.
Domani 18 luglio 2023, Tiziana Serretta, Presidente di Confapi Sicilia Donne sarà protagonista del convegno organizzato da CISL Sicilia “Diversità Equità Inclusione” per discutere del lavoro femminile e proporre fattive iniziative con Cisl e l’Università degli Studi di Palermo
In Italia sono troppi i contratti sottoscritti da sigle sindacali e datoriali non rappresentative che creano dumping tra le imprese e che in molti casi comportano retribuzioni basse per lavoratrici e lavoratori
In Italia sono troppi i contratti sottoscritti da sigle sindacali e datoriali non rappresentative che creano dumping tra le imprese e che in molti casi comportano retribuzioni basse per lavoratrici e lavoratori
Il dipartimento delle Attività produttive della regione Siciliana ha approvato l’avviso pubblico “Connessioni- Nuovi luoghi per l’innovazione”
Con una dotazione di 105 milioni di euro, Competitività Sicilia è la misura per accompagnare e favorire la crescita e lo sviluppo del sistema imprenditoriale siciliano.
UnionAlimentari organizza tre appuntamenti online il 19, 20 e 21 luglio 2023 che permetteranno di analizzare il regolamento 1169/2011, la dichiarazione nutrizionale, il claim da regolamento 1924/2006, i claim pubblicitari e l’etichettatura ambientale degli imballaggi