Accordo economico CCNL materiali da costruzione
È stato sottoscritto tra Confapi Aniem e Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil l’accordo relativo al rinnovo della parte economica del CCNL materiali da costruzione
È stato sottoscritto tra Confapi Aniem e Fillea Cgil, Filca Cisl, Feneal Uil l’accordo relativo al rinnovo della parte economica del CCNL materiali da costruzione
Il Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste assegna 76 milioni di euro in totale per finanziare l’acquisto di macchinari e attrezzature e sostenere l’ingresso di giovani under 30 nei settori dell’enogastronomia, della ristorazione e della pasticceria italiana.
Giovedì 1 febbraio, a partire dalle ore 15:30, Confapi Sicilia e Irfis-FinSicilia spa risponderanno ai vostri quesiti per dissipare ogni dubbio e aiutarvi alla presentazione delle domande di finanziamento.
Confapi Sicilia, Confapi Donne Sicilia, Ambico, Pensiamo a Sud e il Comune di Mussomeli organizzano il secondo appuntamento del webinar "Fare Impresa Sicilia: fino al 90% a fondo perduto"
La Presidente di Confapi Donne Sicilia e della filiera Turismo e Cultura Sicilia, Tiziana Serretta, è stata nominata questa mattina in giunta nazionale con delega alla cultura.
Il Dipartimento regionale tecnico dell’Assessorato delle Infrastrutture ha redatto il decreto di adozione del prezziario unico regionale per i lavori pubblici per il 2024
Unionmeccanica Confapi, ICIM Group ed Easy Frontier organizzano un webinar di approfondimento per venerdì 19 gennaio alle ore 15:00 riguardante il Regolamento UE 2023/956 Carbon Border Adjustment Mechanism che fa parte del pacchetto Fit For 55
Il Presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, ha presenziato oggi, in data 15 gennaio 2024, come membro dell’Osservatorio sul Mercato del Lavoro della Regione Sicilia - Assessorato Famiglia, Politiche sociali e Lavoro, istituto nella mattinata
La Regione riattiva il servizio "Sprint", ovvero lo Sportello regionale per l’internazionalizzazione del sistema delle imprese, con l’obiettivo di accorciare le distanze tra imprese e istituzioni.
Il Dipartimento delle attività produttive della Regione Sicilia ha reso note le F.A.Q. sulla Modalità di presentazione della domanda di accesso alle agevolazioni dell’Avviso Fare Impresa in Sicilia – FAIn Sicilia approvato con D.D.G. 2615_3S_2023 del 30/11/2023