Il 10 aprile 2025, Confapi Donne Sicilia ha partecipato a un importante momento di confronto internazionale ospitato presso la sede nazionale di Confapi a Roma, dove è stata accolta una delegazione di PMI femminili provenienti dalla Romania. Presenti all’incontro il Vicepresidente nazionale di Confapi, Francesco Napoli, la Presidente di Confapid Donna, Brigitte Saedo, e la Presidente di Confapid Sicilia, Tiziana Serretta.
L’iniziativa ha rappresentato un’occasione strategica per avviare un dialogo concreto sui principali temi legati allo sviluppo delle piccole e medie imprese, con un focus su internazionalizzazione, sostenibilità, innovazione e inclusione.
- Accesso delle PMI ai mercati internazionali e riduzione delle barriere commerciali
Durante l’incontro sono state condivise buone pratiche per facilitare le esportazioni e promuovere l’internazionalizzazione delle PMI, valorizzando la creazione di partnership tra imprese italiane e romene per l’accesso congiunto ai mercati esteri. Tra i punti salienti anche l’importanza della digitalizzazione dei processi di esportazione e la necessità di semplificare le normative commerciali, in un’ottica di maggiore efficienza e competitività.
- Transizione verde e sostenibilità economica delle PMI
Particolare attenzione è stata dedicata alla transizione ecologica, con l’illustrazione di modelli italiani di successo sull’adozione di tecnologie verdi, programmi per l’efficienza energetica e la possibilità di finanziamenti comuni destinati a progetti sostenibili. Un impegno condiviso verso un futuro in cui l’economia sia sempre più rispettosa dell’ambiente.
- Innovazione e digitalizzazione
Si è discusso anche di innovazione e trasformazione digitale come leve per accrescere la competitività delle PMI. Sono stati presentati modelli italiani di acceleratori e hub di innovazione, esempi concreti di applicazione di tecnologie digitali, e opportunità di collaborazioni progettuali europee nel settore della digitalizzazione e della sicurezza informatica.
- Inclusione sociale e imprenditoria femminile e giovanile
Infine, un focus fondamentale è stato quello sull’inclusione sociale, con l’esposizione di programmi italiani di sostegno all’imprenditoria femminile e giovanile, meccanismi di mentoring e accesso al credito per favorire la leadership delle donne nelle PMI. Anche in questo ambito, sono state esplorate possibili sinergie nell’ambito dei progetti europei.
L’incontro si inserisce in un percorso di collaborazione strutturata tra Confapi e le realtà imprenditoriali internazionali, promuovendo un modello di impresa che sia non solo competitivo, ma anche innovativo, sostenibile e inclusivo.
