Comunità energetiche: pubblicato il Decreto di modifica del DM CER

Al momento stai visualizzando Comunità energetiche: pubblicato il Decreto di modifica del DM CER
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

È stato pubblicato sul sito del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica il decreto ministeriale del 16 maggio 2025, che introduce importanti modifiche al precedente decreto del 7 dicembre 2023 (n. 414), nell’ambito dell’attuazione dell’investimento 1.2 del PNRR per la promozione delle energie rinnovabili per le comunità energetiche e l’autoconsumo. Tra le principali novità, vi è l’ampliamento della platea dei beneficiari, che ora include i comuni con una popolazione fino a 50.000 abitanti, rispetto al precedente limite di 5.000. Per incentivare ulteriormente la partecipazione, l’anticipo sul contributo a fondo perduto è stato elevato dal 10% al 30%. Vengono inoltre ridefinite le tempistiche, stabilendo che i lavori dovranno essere completati entro il 30 giugno 2026, con l’entrata in esercizio degli impianti entro 24 mesi dal completamento e comunque non oltre il 31 dicembre 2027; a questo fine, viene introdotto il concetto di “data di completamento dei lavori”. Il provvedimento specifica anche che le spese propedeutiche alla presentazione della domanda sono ammissibili anche se sostenute prima dell’avvio dei lavori. Infine, l’elenco dei soggetti ammissibili viene esteso per includere esplicitamente anche le persone fisiche, accanto a enti del terzo settore e ambientali. È importante sottolineare che le nuove disposizioni si applicano anche ai progetti presentati prima dell’entrata in vigore del decreto, che decorre dal 26 giugno. Il GSE dovrà aggiornare le relative regole operative entro cinque giorni.

Fonte: https://www.mase.gov.it/portale/documents/d/guest/m_amte-decreti_ministro_r_-0000127-16-05-pdf