Si amplia la rete degli ambasciatori per l’internazionalizzazione di Confapi Sicilia: Hola Argentina!

Secondo gli ultimi dati Istat disponibili, a settembre 2021, l’export cresce su base annua del 10,3%, per effetto dell’aumento delle vendite sia verso l’area Ue (+15,0%), sia verso i mercati extra Ue (+5,2%). Nei primi nove mesi del 2021, la crescita tendenziale delle esportazioni (+20,1%) è dovuta in particolare all’aumento delle vendite di metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti (+31,0%), macchinari e apparecchi n.c.a. (+19,1%), mezzi di trasporto, autoveicoli esclusi (+26,0%), sostanze e prodotti chimici (+18,7%) e apparecchi elettrici (+25,2%).

Continua a leggereSi amplia la rete degli ambasciatori per l’internazionalizzazione di Confapi Sicilia: Hola Argentina!

Dhebora Mirabelli, testimone dell’impegno di Confapi Sicilia contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro.

Nella “Giornata Internazionale per l'eliminazione della Violenza contro le Donne” la presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, ha partecipato a numerosi eventi testimoniando l’impegno di Confapi Sicilia contro ogni tipo di molestia e violenza nei luoghi di lavoro. In mattinata ha presenziato, presso il Tribunale di Palermo, all’evento organizzato dal CPO “Donne e lavoro: in che Stato siamo?” per raccontare le buone pratiche aziendali.

Continua a leggereDhebora Mirabelli, testimone dell’impegno di Confapi Sicilia contro le molestie e le violenze nei luoghi di lavoro.

Incontro Confapi Sicilia, Federalberghi e Assessore Turismo Sicilia

Si è svolto, nei giorni scorsi, un incontro privato con Confapi Sicilia e Federalberghi insieme all'Assessore Regionale al Turismo, Sport e Spettacolo, Manlio Messina, per un proficuo confronto preliminare a seguito della sollecitazione di molte imprese associate sul progetto SeeSicily. Abbiamo ritenuto importante portare le istanze all'attenzione delle istituzioni riducendo il distacco tra governanti e governati.

Continua a leggereIncontro Confapi Sicilia, Federalberghi e Assessore Turismo Sicilia

2 dicembre 2022, evento ASviS: I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

Con piacere segnaliamo che giovedì 2 dicembre alle 11:00 l’ASviS presenterà la seconda edizione del Rapporto “I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile” nel corso di un evento online trasmesso in streaming dalla pagina Facebook dell’ASviS, dal canale Youtube e dal sito asvis.it.

Continua a leggere2 dicembre 2022, evento ASviS: I territori e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

In Sicilia il CENTRO DI ECCELLENZA ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEL MEDITERRANEO: è il progetto di cui è parte la CONFAPI

L’obiettivo è quello di realizzare il Polo Tecnologico Mediterraneo al centro della Sicilia, Mussomeli. Si tratta di un ecosistema tecnologico che nasce con un progetto innovativo già in fase di sviluppo in Argentina che ha come finalità il trasferimento tecnologico in Sicilia e lo sviluppo, a Mussomeli, di una costellazione di tre satelliti più una Stazione Terrena.

Continua a leggereIn Sicilia il CENTRO DI ECCELLENZA ED INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEL MEDITERRANEO: è il progetto di cui è parte la CONFAPI

Porti. Confapi: situazione approvvigionamento materie prime allarmante

Roma, 26 novembre - La situazione dell’approvvigionamento delle materie prime e della logistica dei porti italiani si fa sempre più critica. A lanciare l’allarme l’Ufficio Studi di Confapi, che evidenzia come i porti di Ravenna e Marghera stiano vivendo una fase di estrema congestione a causa del materiale fermo in attesa di essere sdoganato a gennaio, pena il pagamento di un dazio al 25%. Solo a Ravenna, sono state...

Continua a leggerePorti. Confapi: situazione approvvigionamento materie prime allarmante

Agricoltura, bando della Regione Siciliana per la promozione dei prodotti di qualità

Pubblicato, sul sito del dipartimento regionale dell’Agricoltura, il bando per sostenere la promozione dei prodotti agroalimentari siciliani tutelati da sistemi di qualità (Dop, Igp, Biologico, Qs). Per finanziare le proposte delle imprese c'è una dotazione di 2,5 milioni di euro, a valere sulla Sottomisura 3.2 del Programma di sviluppo rurale della Regione Siciliana.

Continua a leggereAgricoltura, bando della Regione Siciliana per la promozione dei prodotti di qualità

Nutriscore: antitrust avvia cinque istruttorie

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato cinque istruttorie sull’uso del sistema di bollinatura fronte pacco denominato NutriScore da parte delle società italiane GS S.p.a, Carrefour Italia S.p.a., Pescanova Italia S.r.l. e Valsoia S.p.A., delle società francesi Regime Dukan S.a.s. e Diet Lab S.a.s., della società inglese Weetabix Ltd. e di una società tedesca attiva nella produzione di caramelle.

Continua a leggereNutriscore: antitrust avvia cinque istruttorie