Bando Sicilia in Digitale

Sei un’impresa con almeno un’unità locale in Sicilia e vuoi investire nel campo della comunicazione? Allora partecipa della Regione Sicilia “Sicilia in Digitale”! Di seguito i dettagli del bando che puoi scaricare, in forma completa, al link: (inserisci link) Domande a partire dalle ore 10.00 del 30 Settembre 2021. Per info e chiarimenti contattaci a segreteria@confapisicilia.it o al nostro info point al numero 091 7473113.

Continua a leggereBando Sicilia in Digitale

Reddito di cittadinanza in Sicilia con più ombre che luci: pochi al lavoro

Le imprese siciliane cominciano a dialogare grazie al Patto d'Impresa Sicilia. Antonio Scavone, Assessore Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro dichiara: "Stiamo procedendo con Confapi, l’associazione delle piccole e medie imprese, a un esperimento che consiste nell’orientare i lavoratori verso i bisogni e le necessità di chi dovrà poi assumere." Il Presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli, si complimenta così per l'ottimo lavoro dimostrato dalle imprese Confapi Sicilia con L'Assessorato.

Continua a leggereReddito di cittadinanza in Sicilia con più ombre che luci: pochi al lavoro

Confapi Sicilia insieme a Fioto e Assortopedia ottengono l’aggiornamento dei LEA di assistenza protesica

A chi è interessato al tema mobilità segnalo questa pubblicazione di RFI che descrive in dettaglio, ma in modo efficace, l'impatto per l'utenza e il sistema economico degli investimenti ferroviari inseriti nel Pnrr e nel Fondo complementare. Scorrendo il documento si comprende l'approccio sistemico adottato nel disegnare il Pnrr che ha fatto recentemente dire al Coordinatore europeo per il corridoio scandinavo-mediterraneo Pat Cox che l'Italia è la campionessa europea degli investimenti ferroviari per i prossimi anni.

Continua a leggereConfapi Sicilia insieme a Fioto e Assortopedia ottengono l’aggiornamento dei LEA di assistenza protesica

Il piano commerciale – edizione speciale pnrr – agosto 2021

A chi è interessato al tema mobilità segnalo questa pubblicazione di RFI che descrive in dettaglio, ma in modo efficace, l'impatto per l'utenza e il sistema economico degli investimenti ferroviari inseriti nel Pnrr e nel Fondo complementare. Scorrendo il documento si comprende l'approccio sistemico adottato nel disegnare il Pnrr che ha fatto recentemente dire al Coordinatore europeo per il corridoio scandinavo-mediterraneo Pat Cox che l'Italia è la campionessa europea degli investimenti ferroviari per i prossimi anni.

Continua a leggereIl piano commerciale – edizione speciale pnrr – agosto 2021

Lavoro, intesa Regione-Confapi. Scavone: «Creare un canale diretto tra imprese e assessorato».

Le imprese daranno il proprio contributo con informazioni e banche dati sulle reali esigenze del mercato del lavoro, l'assessorato, dal canto suo, modulerà i propri interventi ottimizzando le risorse e finalizzandole alla creazione di posti di lavoro di cui necessita il tessuto socio-economico.

Continua a leggereLavoro, intesa Regione-Confapi. Scavone: «Creare un canale diretto tra imprese e assessorato».

DESIGNLAND 2021: ADI Sicilia alla Milano design week

Sul podio degli imprenditori più sostenibili, è stata premiata per la sua missione quotidiana nel sensibilizzare le persone alla corretta gestione dell'acqua. Ma, oltre al merito professionale, è personalmente impegnata in «6libera», il primo osservatorio digitale contro molestie e violenze sul lavoro. Giulia Giuffrè si racconta in una lunga intervista su Vanity Fair.

Continua a leggereDESIGNLAND 2021: ADI Sicilia alla Milano design week

Giulia Giuffrè su Vanity Fair

Sul podio degli imprenditori più sostenibili, è stata premiata per la sua missione quotidiana nel sensibilizzare le persone alla corretta gestione dell'acqua. Ma, oltre al merito professionale, è personalmente impegnata in «6libera», il primo osservatorio digitale contro molestie e violenze sul lavoro. Giulia Giuffrè si racconta in una lunga intervista su Vanity Fair.

Continua a leggereGiulia Giuffrè su Vanity Fair

Avviso pubblico IRFIS

La Confederazione delle Piccole e Medie Imprese Siciliane (CONFAPI SICILIA) insieme a LEGACOOP SICILIA, a seguito delle numerose istanze pervenute dai suoi imprenditori agricoli associati, appartenenti al Consorzio IGP Uva da tavola di Mazzarrone e non, hanno deciso di dare risposte concrete a sostegno della categoria interessata e delle istituzioni locali per sensibilizzare il processo di richiesta dello stato di calamità naturale a seguito dell’eccezionale ondata di caldo che ha investito la Sicilia dal 18 al 26 giugno u.s..

Continua a leggereAvviso pubblico IRFIS

Patto di impresa Sicilia

Diversi i protagonisti della sessione di lavoro congiunta tra imprese e istituzioni per accompagnare i cambiamenti con una guida e un sostegno qualificato verso serie riforme delle politiche attive e l'abolizione di sostegni improduttivi. Questo, senza rischiare di disperdere l’expertise e la volontà di un intero sistema industriale siciliano di successo che, non solo ha resistito alla pandemia, ma ha saputo intravedere opportunità di business e sviluppo di lavoro per la comunità e il territorio. Presenti, coordinati dal Dirigente Generale del Dipartimento al Lavoro, l’Ing. Gaetano Sciacca, responsabili e funzionari di alcuni Centri per l’Impiego territoriali oltre alla Direzione regionale.

Continua a leggerePatto di impresa Sicilia