Ancora contributi ridotti a chi assume al Sud
La Commissione Europea ha autorizzato la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia fino a tutto il 2022.
La Commissione Europea ha autorizzato la proroga della decontribuzione per le assunzioni nelle regioni del Sud Italia fino a tutto il 2022.
Via libera per tutti gli enti iscritti nel Registro Nazionale del Terzo Settore (RUNTS) alle misure fiscali di vantaggio. Questa la novità introdotta dal Decreto semplificazioni fiscali che conferma l’accesso alle disposizioni fiscali agevolative
Dal 27 al 30 giugno, in concomitanza con l’assemblea regionale di Confapi Sicilia che si svolgerà il 30 giugno, la radio ufficiale di Confapi dedicherà l’intero palinsesto, con interviste dedicate, a politici, personaggi noti e imprenditori siciliani che con il loro impegno contribuiscono a rilanciare l’economia siciliana post-covid.
Nel pomeriggio di ieri, si è riunita a Roma la Filiera delle costruzioni, per denunciare con forza il rischio di default economico determinato dal blocco della cessione dei crediti da bonus edilizi.
Roberto Dal Cin è stato eletto presidente di Confapi Turismo nel corso del Consiglio Nazionale della categoria riunitosi oggi a Roma.
Si va verso lo stop alle misure emergenziali previste in materia di prestiti alle imprese, introdotte dai decreti legge Liquidità e Agosto del 2020 e ritoccate ad ultimo dal decreto Energia n. 17/2022. È quanto reso noto dalla circolare del Gestore n. 4 del 24 maggio 2022, pubblicata sul portale del Fondo di garanzia per le PMI e in avvio dal 1° luglio 2022.
L’INPS tramite la circolare n. 70 del 15 giugno 2022 fornisce le istruzioni per l’acceso alla riduzione dei contributi del 100 per cento per l’attivazione di contratti di apprendistato di primo livello.
La Fondazione CON IL SUD lancia il “Bando per le comunità energetiche e sociali al Sud” mettendo a disposizione 1,5 milioni di euro per favorire la nascita di “comunità energetiche” nelle regioni meridionali.
L’Agenzia delle Entrate illustra le novità in tema di aliquote IVA e crediti d’imposta nel settore del gas introdotte dal Decreti Sostegni-ter (Dl n. 4/2022), Energia (Dl n.17/2022), Taglia-prezzi (Dl n. 21/2022) e Aiuti (Dl n. 50/2022).
La Regione Sicilia ha stanziato dei fondi per contributi a fondo perduto di 5 milioni per finanziare le Comunità energetiche rinnovabili (Cer), nuovi modelli di autoconsumo collettivo attraverso cui imprese, comunità locali e cittadini condividono energia elettrica prodotta da impianti alimentati da fonti rinnovabili.