Agenzia delle Entrate – Risoluzione Codici tributo per utilizzo in compensazione crediti d’imposta acquistati da cessionari – caro energia e caro carburanti

L'Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Risoluzione 38/E con cui istituisce una serie di codici tributo per l’utilizzo in compensazione, tramite modello F24 nella sezione “Erario”, dei crediti d’imposta acquistati dai cessionari al fine di compensare parzialmente il maggior onere sostenuto dalle imprese per l’acquisto di energia elettrica, gas naturale e carburante.

Continua a leggereAgenzia delle Entrate – Risoluzione Codici tributo per utilizzo in compensazione crediti d’imposta acquistati da cessionari – caro energia e caro carburanti

Fondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things

A partire dal 21 settembre 2022 le imprese e i centri di ricerca pubblici o privati, anche in forma congiunta tra loro, potranno richiedere agevolazioni per realizzare progetti di ricerca e innovazione tecnologica legati al programma transizione 4.0.

Continua a leggereFondo per interventi volti a favorire lo sviluppo delle tecnologie e delle applicazioni di intelligenza artificiale, blockchain e internet of things
Scopri di più sull'articolo Niente business plan e niente fido: una rivoluzione per banche e imprese
Aerial view of business data analysis graph

Niente business plan e niente fido: una rivoluzione per banche e imprese

Le nuove “Guidelines on Loan and Monitoring” (LOM), redatte dall’European Banking Autority (EBA), entrate in vigore il 1° luglio 2021, nascono con l’intento di migliorare le prassi, la governance e i processi adottati dalle istituzioni finanziare in fase di concessione e monitoraggio del credito.

Continua a leggereNiente business plan e niente fido: una rivoluzione per banche e imprese

Al via progetto “Con ME al centro” per sostenere imprenditoria femminile

Prende il via oggi “Con ME al centro”, il progetto realizzato dalla Banking Academy di UniCredit che punta a sostenere le donne che intendono avviare un’attività economica. Il progetto, realizzato anche grazie al supporto di Confapi che ha deciso di collaborare a questa iniziativa, punta a supportare la crescita delle competenze imprenditoriali nelle donne e a stimolare l’avvio di nuove microimprese.

Continua a leggereAl via progetto “Con ME al centro” per sostenere imprenditoria femminile