Approvato il nuovo piano regionale per i rifiuti speciali

Al momento stai visualizzando Approvato il nuovo piano regionale per i rifiuti speciali
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

È stato approvato il secondo e ultimo stralcio del Piano regionale di gestione dei rifiuti, dedicato ai rifiuti speciali. Con questo atto, la Regione Siciliana completa l’aggiornamento del documento strategico che ora sarà trasmesso al Ministero dell’Ambiente e all’Unione Europea per l’approvazione definitiva.

Il nuovo piano definisce le strategie per la gestione dei rifiuti non urbani, tra cui quelli provenienti da attività industriali, artigianali, agricole, commerciali, sanitarie e da demolizione, oltre ai veicoli fuori uso e ai RAEE (Rifiuti di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche). L’obiettivo, come sottolineato dal governo regionale, è affrontare in modo sistemico le criticità legate all’elevata produzione di tali rifiuti e alla carenza di impianti, promuovendo un ciclo virtuoso di recupero e smaltimento.

Il documento evidenzia un aumento della produzione di rifiuti speciali in Sicilia, passata da 7,23 milioni di tonnellate nel 2018 a 8,96 milioni nel 2022. Tuttavia, si registra un miglioramento nella gestione, con il recupero di sostanze inorganiche salito dal 67% al 74% e lo smaltimento in discarica sceso dal 43% al 35% nello stesso periodo.

Oltre a fissare linee guida stringenti per la localizzazione di nuovi impianti e per il rinnovo delle autorizzazioni esistenti, il Piano include azioni di sensibilizzazione e educazione ambientale. L’approvazione finale è ora subordinata all’apprezzamento del Ministero dell’Ambiente e dell’Unione Europea.

Fonte: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/rifiuti-libera-all-aggiornamento-piano-regionale-schifani-puntiamo-alla-sostenibilita