È stato approvato un programma da 14 milioni di euro per il potenziamento dei servizi di accoglienza e sostegno destinati alle donne vittime di violenza e ai loro figli. L’iniziativa, promossa dal governo regionale su proposta dell’Assessorato della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, mira a rafforzare la rete di protezione e a favorire percorsi di autonomia.
La dotazione finanziaria, proveniente dal programma PR FSE+ Sicilia 2021-2027, sarà così ripartita: nove milioni di euro saranno destinati al rafforzamento e alla qualificazione dei centri antiviolenza e delle case rifugio già esistenti. I restanti 5 milioni di euro verranno impiegati per la creazione di nuove “case di seconda accoglienza”, strutture pensate per supportare le donne nel loro percorso di reinserimento socio-lavorativo dopo la prima fase di emergenza.
Il Dipartimento della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro pubblicherà nelle prossime settimane gli avvisi pubblici per l’assegnazione dei fondi. Gli avvisi si rivolgeranno agli enti, pubblici e privati, che gestiscono o intendono attivare i servizi di accoglienza e supporto.