Siccità in Sicilia, via alla presentazione delle domande di indennizzo

Al momento stai visualizzando Siccità in Sicilia, via alla presentazione delle domande di indennizzo
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Sono aperte le domande per accedere agli indennizzi destinati alle imprese agricole colpite dalla siccità del 2024. L’iniziativa si rivolge specificamente ai settori agrumicolo, olivicolo e della frutta a guscio (pistacchio e mandorlo), che hanno subito una perdita documentata di almeno il 30% della Produzione Lorda Vendibile (PLV).

La dotazione finanziaria complessiva è di 35 milioni di euro, a valere sulla Misura 23 del PSR Sicilia 2014-2022, e sarà così ripartita: 18 milioni per gli agrumi, 11 per l’olivo e 6 per mandorlo e pistacchio. La misura è stata pensata per sostenere le circa 26.000 aziende di questi comparti che non avevano beneficiato di precedenti aiuti.

L’arco temporale di presentazione delle domande di sostegno è di due settimane, a partire dal 23 settembre 2025. Le istanze devono essere inoltrate tramite il portale SIAN, avvalendosi del supporto dei Centri di Assistenza Agricola (CAA). Si segnala che la procedura è stata semplificata, con l’obiettivo di erogare i pagamenti entro 30 giorni dalla chiusura dei termini.

Fonte: https://www.psrsicilia.it/notizie/misura-23-calamita-naturali-verificatisi-nellanno-2024-danni-da-siccita-presentazione-domanda-di-sostegno-pagamento-dal-23-settembre-al-10-ottobre-2025/