Chi resta riesce
Benvenuto su Pensiamo a Sud
Pensiamo a Sud è un acceleratore di imprese destinato ai settori del turismo culturale, dell’agroalimentare ed enogastronomico, delle aree interne della Sicilia, per fornire a donne, giovani e disoccupati di lungo periodo la possibilità di nascita o rinascita nel territorio siciliano. Con il progetto Pensiamo a Sud è possibile avviare la propria idea di business, trovare lavoro attraverso banche dati e usufruire di un supporto costante di professionisti ed imprenditori. Uno spazio importante, inoltre, è dedicato alle vittime di violenze e molestie, sul lavoro o domestiche, con supporto psicologico e legale.
Competenza
Affidati ad un team composto da professionisti di comprovata competenza per essere guidato al meglio durante il percorso di creazione della tua start-up o per trovare lavoro usufruendo delle diverse banche dati. Un portale in cui poter visitare diversi uffici virtuali per reperire informazioni e restare costantemente aggiornati.
Pensiamo a Sud è un portale che viene aggiornato costantemente per dare tutte le informazioni utili al neo-imprenditore, con bandi, vademecum, guide, avvisi e agevolazioni. Oltre alla possibilità per giovani, donne e disoccupati di lungo periodo di trovare lavoro attraverso banche dati in continuo aggiornamento e creando il proprio cv europeo o infografico.
Assistenza
Il portale si pone come facilitatore per dialogare con professionisti ed approfondire le differenti tematiche, dalla creazione di una nuova impresa alla ricerca di lavoro, fino all’assistenza contro le molestie e violenze. La rete di specialisti presente nei nostri uffici virtuali è a completa disposizione dell’utente che può interagire tramite uno scambio di e-mail o chat.
Tutti gli uffici del portale sono provvisti di un assistente virtuale che è possibile contattare per fornirti un supporto mediante una chat di dialogo disponibile 24h su 24. Un utile strumento da utilizzare per avere maggiori informazioni sull’ufficio che stai visitando o per chiedere assistenza e supporto in caso di violenza o molestia sul luogo di lavoro o domestica.
Approfondimento
Pensiamo a Sud offre diversi strumenti utili per guidare al meglio l’avvio della propria impresa, la ricerca di un’occupazione lavorativa o la segnalazione di violenze o molestie. Bandi, agevolazioni, vademecum, guide, ma anche il supporto di video e di manuali. L’utente potrà consultare in qualsiasi momento il materiale grafico caricato e beneficiare di un portale in continuo aggiornamento.
Progettiamo a Sud non è solo il portale web adattato per qualsiasi dispositivo tecnologico. È possibile accedere alla webapp “Progettiamo a Sud” che prevede una sezione compilativa di informazioni necessarie alla segnalazione e invio della propria idea di impresa e una sezione quiz per valutare la maturità del piano di impresa. Il feedback è immediato!
Scopri di più sul progetto
Scopri tutte le opportunità di incontri con le nostre PMI
Scopri altri servizi digitali a te utili
Creare opportunità lavorative nelle aree interne della Sicilia contrastando lo spopolamento dei borghi e la fuga dei giovani talenti siciliani, creando opportunità di sviluppo economico, favorendo la nascita di imprese e in generale l’incontro tra domanda e offerta di lavoro. È necessario attuare delle misure propositive nel territorio, incentivandone interventi di promozione e riscoperta delle tradizioni e della cultura. Oltre alla positiva esperienza dei Comuni siciliani di vendere Case ad 1euro, per attrarre capitali stranieri e turismo, è importante muoversi in questa direzione. Bisogna passare dal pensiero di “Economia Capitalistica” a quella di “Economia Umanistica”. Ai mercati va sostituito l’uomo, al prezzo delle cose il loro valore.
“Abbiamo venduto i nostri immobili a un euro, con l’obbligo di ristrutturazione. Un processo che ci ha consentito di vendere 260 immobili a cittadini italiani e stranieri. Questo sta già rimettendo in moto l’economia locale, con i lavori di ristrutturazione affidati alle nostre imprese. Ma la finalità, come detto, non è solo quella di rigenerazione urbanistica. Vogliamo mettere a valore i nostri immobili, mettendoli a disposizione di start up giovanili che vogliono investire nel settore culturale, turistico e agroalimentare, settori che dovrebbero essere cardine dell’economia siciliana” – il Sindaco e Vicepresidente della Commissione Attività Produttive dell’ARS Giuseppe Catania
Sfrutta le opportunità che ti offre la Sicilia
Sportello Crea Impresa
Turismo, Cultura, Agroalimentare ed Enogastronomia
UFFICIO INFORMATIVO SU BANDI, AVVISI E PROGETTAZIONE
Un luogo in cui potrai trovare bandi, avvisi per finanziamenti pubblici e agevolazioni destinati a giovani, donne, PMI, aziende del settore agroalimentare, enogastronomico, turistico culturale e a start-up innovative. Il luogo in cui trovare informazioni e soluzioni utili per realizzare la tua idea di business.
INTERNAZIONALIZZAZIONE ED EXPORT
Un ufficio in cui troverai schede paese per monitorare il mercato estero, videoguide e manuali che ti permetteranno di ragionare sulle possibilità di rendere internazionale la tua impresa. Comprenderai l’importanza dell’export manager e in quale mercato estero è opportuno affacciarsi, in relazione al proprio business aziendale.
ELABORAZIONE E VALUTAZIONE BUSINESS PLAN
Il posto adatto per chi vuole creare una nuova impresa. Troverai manuali, video, e business plan che ti forniranno le nozioni fondamentali per redigere un efficace piano di impresa, informazioni base per creare una start-up e tutto quello che è importante comunicare ad un aspirante imprenditore.
CONSULENZA LEGALE E DI DIRITTO COMMERCIALE/SOCIETARIO
Al suo interno troverai guide operative e video lezioni. Comprenderai le differenze che intercorrono tra le forme societarie, scegliendo la forma giuridica più adatta al tuo business, e strumenti di tutela della proprietà intellettuale.
MARKETING E COMUNICAZIONE
Consulta il materiale tecnico utile per capire l’importanza di un logo, di uno storytelling, e dell’identità grafica del packaging come leva per il settore agroalimentare ed enogastronomico e le strategie per la promozione di attività turistiche e culturali.
Giovani/Donne e Disoccupati di lungo termine
Sportello Trova Lavoro
Un luogo virtuale dove ridurre il mismatching tra domanda e offerta di lavoro.
Confapi Sicilia insieme alle aziende associate per fornire un ulteriore strumento di incontro tra imprenditori e disoccupati di lungo termine. Confapi, Confederazione della Piccola e Media Industria, è tra le più importanti associazioni datoriali esistenti in Italia, con sede anche in Sicilia
Il portale si collega alla banca dati di incontro Domanda/Offerta della Regione Siciliana. Uno strumento che consente ad imprenditori e disoccupati di lungo termine di entrare in contatto tra di loro, facilitando l’incontro tra la domanda e l’offerta nel mercato del lavoro. Il sistema consente ai cittadini la libera consultazione delle offerte di lavoro e la candidatura a quelle di proprio interesse.
Il portale si collega alla banca dati di incontro Domanda/Offerta della Openjobmetis. L’Agenzia per il Lavoro è presente sul mercato Italiano da oltre 20 anni, attiva nella somministrazione, ricerca, ricollocazione e formazione del personale. Il sistema consente ai cittadini di avere un matching con le aziende alla ricerca di figure professionali.
Per difendere uomini e donne dalle violenze private e sul luogo di lavoro
Sportello SOS Vittime di Violenza
VIOLENZA DOMESTICA
Un supporto continuo con video, documenti, formazione on demand ed esperti qualificati a cui richiedere consulenza psicologica e legale, in difesa dei tuoi diritti, in maniera gratuita.
VIOLENZA SUL LAVORO
Materiale multimediale e consulenza gratuita, oltre una Survey e il servizio Help Me, in partnership con 6Libera.org, per denunciare violenze e molestie nei luoghi di lavoro.
Non perdere gli appuntamenti di
Pensiamo a Sud
Eventi in presenza e meeting online per rimanere sempre aggiornati e non perdere le ultime novità legate al mondo imprenditoriale e alla formazione di start-up di successo!