OCM Vino: scorrimento delle domande per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Sicilia

Al momento stai visualizzando OCM Vino: scorrimento delle domande per la ristrutturazione e riconversione dei vigneti in Sicilia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La Regione Siciliana ha annunciato lo scorrimento delle domande di aiuto ammesse per l’Intervento “Ristrutturazione e Riconversione Vigneti” nell’ambito del Programma Nazionale di Sostegno al Settore Vitivinicolo (PNS Vino) – Campagna 2024/2025.

Questa misura, prevista dal Bando Regionale OCM Vino, è stata resa possibile grazie alle ulteriori risorse finanziarie assegnate dal Decreto del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste n. 013112 del 21 marzo 2025.

Grazie ai nuovi fondi disponibili, il numero di domande finanziabili sale fino alla posizione n. 1148, come indicato nell’Allegato A del D.R.S. 200 del 16 gennaio 2025.

Considerando che molte aziende hanno già avviato le operazioni agronomiche, tra cui la potatura e altre pratiche colturali, è stata disposta una deroga alla circolare n. 1 del 9 maggio 2023, che stabiliva le tempistiche per la comunicazione di avvenuta estirpazione dei vigneti.

Le nuove scadenze riguardano la comunicazione dell’estirpazione, entro il 30 novembre 2025, la trasmissione della documentazione all’Ispettorato Provinciale di competenza, entro il 31 dicembre 2025 (termine improrogabile).

L’Intervento “Ristrutturazione e Riconversione Vigneti” rappresenta un’opportunità strategica per migliorare la competitività delle aziende vitivinicole siciliane, favorendo il rinnovamento degli impianti e l’adozione di soluzioni più moderne e sostenibili.

Confapi Sicilia continuerà a monitorare l’attuazione della misura e a fornire supporto alle imprese del settore per favorire l’accesso ai finanziamenti disponibili.

Per ulteriori informazioni, consulta qui.