Un pacchetto di incentivi da oltre 283 milioni di euro è in arrivo per sostenere l’innovazione, la competitività e la transizione digitale e verde delle imprese siciliane. La Giunta regionale, su proposta dell’Assessorato delle Attività Produttive, ha approvato la base giuridica per una serie di bandi rivolti sia alle micro, piccole e medie imprese (MPMI) sia alle grandi imprese.
Le misure, finanziate con risorse del PR FESR Sicilia 2021-2027, si articolano in quattro principali linee di intervento. Una prima azione, da 120 milioni, sosterrà investimenti produttivi strategici di grandi dimensioni (superiori a 5 milioni di euro) realizzati da grandi imprese o reti di MPMI. Una seconda linea, con una dotazione di 85 milioni, sarà destinata alla competitività delle MPMI attraverso contributi a fondo perduto per progetti da 200 mila a 5 milioni di euro, finalizzati all’acquisto di macchinari, impianti e software.
È previsto inoltre un avviso da 73,4 milioni di euro per incentivare, tramite voucher, l’adozione di nuove tecnologie digitali (come intelligenza artificiale, cloud, cybersecurity) da parte delle MPMI, per progetti compresi tra 25 mila e 200 mila euro. Infine, 5 milioni di euro saranno dedicati a sostenere la brevettazione e la valorizzazione economica dell’innovazione, sempre attraverso un sistema di voucher per le MPMI.
Il Dipartimento delle Attività Produttive pubblicherà i relativi avvisi pubblici nelle prossime settimane. Le imprese interessate sono invitate a monitorare il sito istituzionale della Regione Siciliana per la futura pubblicazione dei bandi e delle modalità di partecipazione.