Il Sud Est siciliano si conferma leva strategica per l’economia regionale

Al momento stai visualizzando Il Sud Est siciliano si conferma leva strategica per l’economia regionale
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

Durante l’evento “Sinergia e opportunità del sistema camerale”, tenutosi presso la Camera di commercio del Sud Est Sicilia a Catania, è emersa con forza la centralità del tessuto imprenditoriale delle province di Catania, Ragusa e Siracusa nello sviluppo economico della Sicilia.

Con oltre 300 mila aziende attive, il Sud Est rappresenta un’area ad alta densità produttiva, con un potenziale significativo in termini di competitività e internazionalizzazione. L’iniziativa ha evidenziato il ruolo chiave del sistema camerale nel supporto alle imprese attraverso servizi e strumenti orientati all’innovazione, alla digitalizzazione e alla crescita sui mercati esteri.

L’export siciliano ha registrato un andamento positivo, superando nel 2024 i 10 miliardi di euro. Un risultato che riflette la capacità delle imprese siciliane di affermarsi oltre i confini nazionali, grazie anche alle politiche di accompagnamento attivate a livello regionale.

Particolare attenzione è stata rivolta ai settori agroalimentare, meccatronico e chimico, che nel Sud Est siciliano continuano a registrare performance solide, contribuendo in modo significativo al valore complessivo dell’export nazionale.

L’incontro ha offerto l’occasione per valorizzare il ruolo delle Camere di commercio come attori fondamentali nel rafforzare la competitività del territorio, promuovendo sinergie tra istituzioni e sistema produttivo.

Fonte: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/imprese-tamajo-sud-est-si-conferma-area-strategica-l-economia-sicilia