Sarà attiva dal prossimo 15 ottobre la piattaforma ministeriale per richiedere i nuovi bonus per l’autoimpiego, destinati a sostenere l’avvio di nuove imprese e attività professionali da parte di giovani under 35. La misura, denominata “Resto al Sud 2.0”, è stata definita dal Decreto Coesione e rese operative con la recente pubblicazione del decreto attuativo.
“Resto al Sud 2.0”, la misura che interessa la Sicilia, si rivolge a giovani tra i 18 e i 35 anni in condizione di disoccupazione, inattività o fragilità sociale. Sono previsti contributi a fondo perduto e voucher per l’avvio di attività di lavoro autonomo, imprese individuali, società e studi professionali. Nello specifico, l’agevolazione include:
- Un voucher a fondo perduto fino a 40.000 euro (fino a 50.000 euro per l’acquisto di beni e servizi innovativi o a basso impatto ambientale).
- Un contributo a fondo perduto che copre fino al 75% per programmi di spesa fino a 120.000 euro, e fino al 70% per spese tra 120.000 e 200.000 euro.
Le spese ammissibili riguardano l’acquisto di macchinari, impianti, attrezzature, software e servizi di consulenza specialistica. La valutazione delle domande avverrà con una procedura a sportello gestita da Invitalia. I criteri di valutazione includeranno la verifica dei requisiti, la completezza della domanda e il merito del progetto imprenditoriale.
Le istruzioni dettagliate su termini e modalità di trasmissione della domanda saranno definite in un decreto direttoriale di prossima emanazione.