Rigenerazione urbana – Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2

Dal sito del Governo si legge che in data 6 dicembre 2021 è stato approvato il modello con il quale le Città Metropolitane, in attuazione della linea progettuale «Piani Integrati - M5C2 – Investimento 2.2» nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza, individuano gli interventi finanziabili per investimenti in progetti relativi a Piani Urbani Integrati, nel limite massimo delle risorse assegnate dall’Allegato 1 dell’articolo 21, comma 3, D.L. 6 novembre 2021, n.152, pubblicato nella G.U. n.265 del 6 novembre 2021

Continua a leggereRigenerazione urbana – Piani Integrati – M5C2 – Investimento 2.2

PNRR: pubblicato il bando per gli ecosistemi dell’innovazione territoriali

Dal sito del ministero dell’Università e della Ricerca (MUR) si legge che in data 30/12/2021 è stato pubblicato il bando per la “presentazione di proposte di intervento per la creazione e il rafforzamento di Ecosistemi dell’innovazione territoriali”, previsto tra le misure di ricerca e filiera del Piano nazionale di ripresa e resilienza, con un investimento di 1,3 miliardi di euro.

Continua a leggerePNRR: pubblicato il bando per gli ecosistemi dell’innovazione territoriali

Fondo EUIPO per PMI 2022. Rimborso per registrazione marchi, modelli e disegni

Si è aperta la prima di 6 finestre di accesso al Fondo EUIPO per PMI nel 2022. Il periodo di presentazione delle domande si chiude il 16 dicembre 2022. Tale progetto prevede dei rimborsi parziali, in forma di voucher, per spese legate alle attività di tutela della Proprietà Intellettuale delle PMI. Ogni PMI potrà ottenere al massimo 2.250 euro.

Continua a leggereFondo EUIPO per PMI 2022. Rimborso per registrazione marchi, modelli e disegni

Bonus turismo, due contributi a fondo perduto e finanziamenti

Le imprese che operano nel turismo, dalle imprese alberghiere a quelle ricreative e fieristiche, alle imprese congressuali, possono richiedere due ulteriori bonus, oltre a quelli dedicati alle agenzie di viaggi e ai tour operator. Si tratta di contributi a fondo perduto, di crediti di imposta e di finanziamenti agevolati, le cui domande vanno presentate a partire dal 21 febbraio 2021.

Continua a leggereBonus turismo, due contributi a fondo perduto e finanziamenti

Confapi al Ministro Giorgetti: stangata energia le PMI pagano doppio!

Confapi è stata convocata, insieme a Confindustria, dal Ministro Giorgetti, per affrontare gli effetti sulle PMI dei rincari. Sul tavolo del Mise non passeranno inosservati i dati di Eurostat, rielaborati dalla Cgia di Mestre, che mettono in chiaro le distanze, in termini di aggravi, tra piccole e grandi imprese.

Continua a leggereConfapi al Ministro Giorgetti: stangata energia le PMI pagano doppio!

Unital – Problemi e prospettive per l’industria italiana

Il Presidente di Unital Confapi, Riccardo Montesi, rende noto in un suo articolo quanto segue. Nel mondo del Manufacturing stiamo assistendo ad una vera rivoluzione. Molte sono le aziende che dovranno affrontare una vera riconversione produttiva sia per la questione del problema COVID sia, e soprattutto, perché le nuove tecnologie, la intelligenza artificiale, le manutenzioni predittive, le globalizzazioni, i robot collaborativi, le stampanti 3D, ecc. costringerà il Management e la Governance a riconsiderare le “mission” di ogni azienda.

Continua a leggereUnital – Problemi e prospettive per l’industria italiana