Istat. Produzione: +3% su base annua, crescono i costi per energia
Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo ha comunicato l’Istat nel suo rapporto mensile.
Nella media del primo trimestre il livello della produzione diminuisce dello 0,9% rispetto ai tre mesi precedenti. Lo ha comunicato l’Istat nel suo rapporto mensile.
«Bonus e mancette sono diventati la panacea di tutti i mali. Politicamente spendibili nel breve periodo, forse; ma del tutto insufficienti per costruire un modello di sviluppo reale dell'economia nel medio/lungo periodo». A dirlo è Raffaele Marrone, presidente di Confapi Napoli.
Il Sole 24 ore organizza un meeting online intitolato: PNRR e PMI: istruzioni per l’uso, per giorno 16 maggio. L’incontro sarà accessibile, previa registrazione, e si terrà dalle ore 11:00 alle ore 13:00.
Entro il prossimo mese di giugno verranno assunti circa 700 nuovi ispettori (precisamente 691, ma sarà possibile reclutare fino a 900 unità) per contrastare l'occupazione sommersa nel nostro Paese.
Nella nuova versione del decreto Aiuti gli istituti di credito potranno cedere il credito a non retail, ovvero soggetti qualificati ed è stata introdotta la possibilità di cedere «sempre», e non più quindi in numero limitato...
Confapi Sicilia ha condotto un’intervista telefonica all’associato Lirio Orlando di Olpneus, un gommista molto noto a Caltanissetta, chiedendo direttamente un parere in merito a questo provvedimento che il Governo prevedeva di attuare.
Nel suo stand infatti erano presenti prodotti di varia natura in grado di soddisfare i diversi gusti dei consumatori: l’olio aromatizzato, le creme organiche senza latte, la pasta, il maialino dei Nebrodi e la carne di vitello.
Il 29 aprile Confapi, in collaborazione con Invitalia, ha organizzato un webinar di approfondimento sui fondi del PNRR e le agevolazioni destinate all’imprenditoria femminile.
L'aumento dei prezzi delle materie prime sta creando molto scontento in tanti settori, tra cui l’alimentare. Le cause sono indubbiamente legate al Covid-19 ma anche al conflitto tra Russia ed Ucraina.
«Dal Programma di Sviluppo Rurale sono in arrivo 120 milioni per il settore agricolo. Sono i risultati e non i proclami a caratterizzare l’attenzione del governo Musumeci a sostegno di un settore strategico quale quello dell’agricoltura». Lo ha detto l'assessore regionale all'Agricoltura, sviluppo rurale e pesca mediterranea, Toni Scilla