Assunzioni di vittime di violenza, la Sicilia è la prima Regione in Italia

Al momento stai visualizzando Assunzioni di vittime di violenza, la Sicilia è la prima Regione in Italia
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

La Sicilia è la prima regione in Italia ad avviare le procedure per l’assunzione, all’interno della propria amministrazione, di vittime di violenza che hanno subito deformazioni o sfregi permanenti al viso a causa di aggressioni. L’Assessorato regionale della Famiglia e delle Politiche Sociali ha infatti rilasciato i nulla osta necessari per le prime due donne che hanno presentato domanda.

Il presidente della Regione, Renato Schifani, ha definito l’iniziativa un atto di giustizia carico di sensibilità, sottolineando come la retroattività della norma offra un supporto concreto a donne che hanno subito aggressioni brutali. L’auspicio del governo regionale è che l’esempio siciliano possa essere seguito anche a livello nazionale, per promuovere una vera cultura del rispetto e della dignità.

L’assessore Nuccia Albano ha confermato che il dipartimento ha esaminato la documentazione in tempi rapidi, rilasciando i nulla osta che avviano l’iter per l’assunzione effettiva nei ruoli regionali. Questo passaggio conferma l’impegno del governo nel garantire opportunità di reinserimento e di ripresa della vita lavorativa.

Questa svolta è stata resa possibile da un emendamento, approvato a giugno dall’Assemblea Regionale Siciliana, che ha reso retroattiva la legge del gennaio 2024. Tale normativa prevede l’assunzione prioritaria, nei limiti delle risorse disponibili, di donne vittime di violenza con sfregi permanenti al viso e dei figli di vittime di femminicidio, purché residenti in Sicilia.

Fonte: https://www.regione.sicilia.it/la-regione-informa/vittime-violenza-al-assunzioni-schifaniatto-giustizia-spero-si-segua-nostro-esempio