Andamento dell’export siciliano: pubblicato il report congiunturale

Al momento stai visualizzando Andamento dell’export siciliano: pubblicato il report congiunturale
  • Tempo di lettura:2 minuti di lettura

L’export siciliano mostra un andamento a due velocità nel primo trimestre del 2025, con una straordinaria performance della provincia di Palermo a fronte di una contrazione in altre aree chiave come Siracusa e Catania. È quanto emerge dal nuovo “Report di Informazioni Economiche Congiunturali” curato dall’Ufficio Studi StudiaBo, con dati aggiornati a luglio 2025.

Il dato più significativo è l’eccezionale crescita dell’export di Palermo (+528,2%), trainato da importanti commesse nel settore della cantieristica navale, in particolare verso la Spagna. In controtendenza si posizionano Siracusa (-25,3%) e Catania (-21,8%), che risentono della debolezza del settore della raffinazione e di un calo nelle esportazioni di componenti elettronici. In crescita moderata si segnalano invece Messina (+6%) e Trapani (+2,7%).

Il quadro che emerge suggerisce un contesto complesso, che richiede alle imprese siciliane un’attenta valutazione delle dinamiche settoriali e dei mercati internazionali per cogliere le opportunità di crescita.

Scarica il documento “Informazioni economiche congiunturali per le imprese del territorio. Tendenze, segnali e opportunità da monitorare” a cura dell’Ufficio Studi StudiaBo srl, clicca qui.