Giovedì 30 ottobre la bilateralità è protagonista in Sicilia. “Bilateralità e Welfare nelle PMI: Enfea ed Enfea Salute” è un’occasione unica per rafforzare la cultura della bilateralità come leva di sviluppo, tutela e innovazione per le nostre imprese e per i lavoratori siciliani. L’incontro vuole essere un momento di conoscenza, confronto e consapevolezza: un’occasione per capire come gli strumenti messi in campo da Enfea ed Enfea Salute possano concretamente migliorare la vita delle nostre imprese e dei lavoratori siciliani del tessuto produttivo tra i settori tessile – abbigliamento, informatico e servizi innovativi per le PMI, alimentare, chimica, concia e settori accorpati, plastica e gomma, abrasivi, ceramica, vetro, grafici e cartari, lapidei, laterizi, cemento e legno.
Un appuntamento organizzato da Confapi Sicilia con la collaborazione fondamentale delle segreterie regionali di CGIL, CISL e UIL, con il prezioso contributo dei referenti nazionali dei due enti bilaterali e dei Consulenti del lavoro del Consiglio Provinciale di Messina e di Ragusa.
Grazie al loro impegno e alla sensibilità dell’Ordine, l’incontro è accreditato come evento formativo, riconoscendo il valore concreto di momenti come questo, che uniscono aggiornamento professionale e crescita del sistema produttivo.
Questa sinergia dimostra la nostra ferma convinzione: solo rafforzando esperienze come quelle di Enfea ed Enfea Salute possiamo offrire risposte concrete, innovative e vicine alle reali esigenze di welfare per i nostri lavoratori e per le nostre amate PMI.
L’evento si apre con i saluti introduttivi della Presidente di Confapi Sicilia, Dhebora Mirabelli.
La prima sessione, dedicata alla discussione del programma di lavoro e degli obiettivi, vede l’intervento di figure chiave del panorama sindacale e professionale, Alfio Mannino, Segretario Generale CGIL Sicilia, Gabriella Messina, Segretario Generale CISL Sicilia, e Marco Caruso, UIL Sicilia, portando la prospettiva delle maggiori confederazioni sindacali sull’importanza della bilateralità. A seguire Giusy Saraceno, Presidente dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Ragusa, offrendo il punto di vista professionale e le opportunità per le PMI.
La seconda parte si concentra sui sistemi della bilateralità di Confapi, CGIL CISL e UIL, con un focus specifico su Enfea ed Enfea Salute. Gli interventi di Manola Cavallini, in rappresentanza di CGIL CISL UIL, Pierluigi Manca, Vice Presidente di Enfea, e Valentina Verduni, Vice Presidente di Enfea Salute sono un’occasione per approfondire il funzionamento e i benefici di questi enti per le imprese e i lavoratori.
La fase successiva è dedicata all’operatività del sistema bilaterale e alle adesioni, con l’intervento di Raimondo Giglio, membro della Commissione tecnico-sindacale Confapi, illustrando gli aspetti pratici e le modalità per accedere ai servizi offerti. Segue l’intervento di chiusura dei lavori, Williams Salvini, Presidente di Enfea.
L’intero incontro è moderato dal Presidente Unigec di Confapi Sicilia, Nino Messina
Per informazioni scarica la locandina: clicca qui
Per partecipare scrivere a segreteria@confapisicilia.it
Clicca sul banner in basso per partecipare alla riunione!