È stato pubblicato un bando da quasi 13 milioni di euro per finanziare la rinaturalizzazione dei suoli degradati nei centri abitati e nelle aree urbane. L’iniziativa, promossa dal Dipartimento Ambiente della Regione Siciliana, si rivolge a Comuni, Città metropolitane e Liberi consorzi, con l’obiettivo di contrastare gli effetti del cambiamento climatico.
Sono finanziabili progetti che prevedono il recupero di aree deteriorate attraverso interventi come la demolizione di manufatti, la piantumazione di alberi e siepi, la creazione di orti pubblici e l’installazione di sistemi per il recupero delle acque piovane. L’obiettivo è incrementare le aree verdi, ridurre i picchi di calore, migliorare l’assorbimento delle acque e aumentare la vivibilità dei centri urbani. Gli enti beneficiari dovranno impegnarsi a vincolare le aree riqualificate a “verde inedificabile a uso pubblico”.
Le proposte progettuali dovranno essere inviate entro 60 giorni dalla data di pubblicazione dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Regione Siciliana (GURS). Dopo una valutazione tecnica da parte dell’Autorità di bacino e ambientale da parte del Ministero dell’Ambiente, i finanziamenti saranno assegnati in base a una graduatoria nazionale.
L’avviso completo è consultabile sul sito istituzionale della Regione Siciliana.