È stato pubblicato il bando “Azioni dirette a migliorare la produzione e la commercializzazione del miele” per la campagna apistica 2025-2026. L’iniziativa, promossa dall’Assessorato dell’Agricoltura, si rivolge agli apicoltori e alle organizzazioni del settore con una dotazione finanziaria di oltre 1,3 milioni di euro, a valere su fondi europei (FEAGA) e statali.
Il bando si articola in tre principali linee di intervento. La prima (Azione A) finanzia servizi di assistenza tecnica, consulenza, formazione e networking per gli operatori. Una seconda linea (Azione B) è dedicata agli investimenti materiali e immateriali; sono ammissibili le spese per la lotta contro le malattie dell’alveare (in particolare la varroasi), la prevenzione dei danni da avversità climatiche, il ripopolamento del patrimonio apistico e l’acquisto di attrezzature e software per migliorare la qualità della produzione.
Infine, è prevista una terza linea di intervento (Azione F) per supportare le attività di promozione, comunicazione e commercializzazione, con un’attenzione specifica alla sensibilizzazione dei consumatori sulla qualità dei prodotti dell’alveare.
Si invitano gli operatori interessati a consultare il bando completo, che sarà disponibile sul sito istituzionale della Regione Siciliana, per conoscere i dettagli specifici sulle spese ammissibili, le percentuali di contributo e le modalità per la presentazione delle domande.