Ricerca su pesca e ambiente marino: aperte le iscrizioni all’anagrafe regionale

Al momento stai visualizzando Ricerca su pesca e ambiente marino: aperte le iscrizioni all’anagrafe regionale
  • Tempo di lettura:1 minuti di lettura

Il Dipartimento della Pesca Mediterranea della Regione Siciliana ha istituito l’Anagrafe della ricerca scientifica, pubblicando l’avviso per l’iscrizione a questo nuovo elenco. L’iniziativa, prevista dalla Legge Regionale n. 9 del 2019, mira a creare una lista qualificata di soggetti a cui l’Amministrazione regionale potrà affidare incarichi di studio, ricerca, monitoraggio e altre attività di supporto tecnico-scientifico nei settori della pesca e della tutela dell’ambiente marino.

Possono presentare domanda di iscrizione ricercatori, università, enti di ricerca pubblici e privati, e professionisti qualificati, sia in forma di persone fisiche che giuridiche. Il requisito fondamentale per l’inserimento nell’Anagrafe è il possesso di una comprovata e specifica esperienza professionale o scientifica negli ambiti di interesse del Dipartimento.

L’avviso ha carattere di “sportello aperto”, pertanto non è prevista una scadenza per la presentazione delle domande e l’elenco sarà aggiornato in modo continuativo. Gli interessati possono consultare l’avviso pubblico completo e la relativa modulistica per l’iscrizione sul sito istituzionale della Regione Siciliana.

Fonte: https://www.regione.sicilia.it/istituzioni/servizi-informativi/bandi/avviso-pubblico-iscrizione-anagrafe-ricerca-scientifica-settore-pesca-ambiente-marino-cui-all-art-2-c-7-8-lr-n-92019